I migliori cartoni per ragazze
Quando si parla di cartoni animati c’è sempre una divisione (più o meno netta a seconda dei gusti) tra ragazzi e ragazze. In questo articolo andiamo ad approfondire i migliori cartoni animati per le ragazze e le bambine, da guardare ancora oggi o, per le bambine “più cresciute”, per tornare piccole.
Georgie è un cartone che nasce da un manga scritto nel 1983 dal giapponese Yumiko Igarashi, ambientato nel corso del XIX secolo tra Australia e Inghilterra. La storia narra di una ragazza (Georgie) che va alla ricerca delle proprie origini. Il cartone animato è stato trasmesso per la prima volta nel nostro paese nel 1984 su Italia 1, con sigla cantata da Cristina D’Avena.
Lady Oscar è un altro bellissimo cartone per bambine (ma non solo) trasmesso in Italia per la prima volta nel 1982 e, otto anni dopo, con il nome di “Una spada per Lady Oscar”. La storia è ambientata in Francia negli ultimi anni dell’Ancien Régime e narrando, in maniera specifica, la vita alla corte di Versailles e la rivoluzione francese del 1789.
Piccoli problemi di cuore è uno dei cartoni più belli per ragazze, trasmesso in Italia tra il 1994 e il 1996. Purtroppo nel nostro paese questo cartone ha il triste primato di essere il più censurato mai trasmesso, in virtù del fatto che ne sono stati trasmessi solo 63 episodi contro i 76 della versione nipponica. Nel nostro paese, ad esempio, ha un finale “tagliato”, omettendo la parte in cui Miki e Yū si sposano.
Oltre a questi potremmo fare tanti altri nomi, come Mila e Shiro, Pollyanna, Sara Lovely Sara.
HelloKittyBigCity Presenta:
- 5 segreti su Hello Kitty
- Hello Kitty e la Hello Kitty mania
- I gadget dedicati a Hello Kitty
- I giochi dedicati a Hello Kitty
- I migliori cartoni per ragazze
- I migliori cartoni per ragazzi
- La camera da letto perfetta per la tua bambina
- Lavorare coi bambini
- Le migliori vacanze per i tuoi bambini
- Le serie e i cartoni più amati
-
Giochi e Divertimento