I migliori cartoni per ragazzi

kenshiroI cartoni animati per ragazzi sono tanti e tutti molto belli, di vario genere (dalle avventura spaziali fino allo sport). Tra i nomi più noti sicuramente uno dei primi che viene in mente è Holly e Benji, indubbiamente il cartone animato di calcio più famoso di tutti. La prima serie di questo cartone (noto in giappone con il nome di Capitan Tsubasa) è arrivata in Italia negli anni ’80, seguita poi dalla seconda serie arrivata nel decennio successivo. Il cartone insegna gli ideali di amicizia, aiuto comune e lotta per raggiungere l’obiettivo finale. Alcuni dei più grandi calciatori italiani e non hanno dichiarato di averlo visto da piccoli, come Zinedine Zidane e Alessandro Del Piero.

I Cavalieri dello Zodiaco sono un’altra serie di cartoni animati che ha appassionati bambini dalla metà degli anni ’80 (la data di uscita è il 1985) e ancora oggi, anche grazie a delle serie speciali e delle novità, continua ad appassionare e a piacere. Oltre che il manga e il cartone, I Cavalieri dello Zodiaco sono stati riprodotti anche su film, oltre che ne sono stati fatti dei CD musicali di colonne sonore.

Rimanendo in tema di amore e di amicizia, Ken il Guerriero è un cartone animato per bambini e ragazzi ideato da Tetsuo Hara e da Buronson, il cui primo manga ha visto la luce nel 1983. Anche in questo caso il successo è stato tale che, oltre che manga e il cartone, ne sono stati girati dei cartoni-film, dei veri film e sono stati ideati dei videogiochi ispirati a Kenshiro.

Sempre per ragazzi sono molto belli i vari cartoni dedicati ai “robottoni”, come Mazinga o Voltron, in cui il robot di turno deve salvare il mondo da invasori alieni.